Palacongressi | Rimini

AUDIO, VIDEO, LUCI, AZIONE: SEMPLICE COME UN CLIC

UNICO PER ORIGINALITÀ STRUTTURALE E DOTAZIONI TECNOLOGICHE

Il più grande centro congressi in Italia è uno splendido edificio di 3 piani a forma di conchiglia con 39 sale modulari – per un totale di 9.000 sedute – ampiamente assortite: per conferenze, incontri, concerti ed eventi pubblici o privati ​​da 20 fino a 4.700 persone.
Inaugurato nel mese di ottobre 2011, il centro congressi è una struttura polifunzionale in grado di ospitare numerosi eventi contemporaneamente, unica per originalità strutturale e  dotazioni tecnoloche. Flessibilità degli ambienti, duttilità d’uso, adattabilità alle diverse esigenze, ricerca e qualità degli spazi, avanguardia delle risorse tecnologiche e utilizzo responsabile delle risorse ambientali: queste sono le caratteristiche principali del Palacongressi di Rimini.

SISTEMA DI CONTROLLO FLESSIBILE

Il sistema di controllo AMX è stato scelto per gestire l’intera struttura perchè garantisce il massimo livello di flessibilità della programmazione. La proprietà ha richiesto un sistema completo e facile da usare, dove ogni touch panel potesse essere connesso in ogni sala per attivare la configurazioni generali e il controllo dei dispositivi, inclusi apparati DMX e telecamere. La maggior parte delle sale è modulare e le diverse configurazioni sono richiamabili da qualsiasi touch panel. Il controllo totale viene così eseguito su tre livelli: tutto l’edificio, gruppi di sale e sale singole. La distribuzione dei segnali audio-video è stata sviluppata con matrici e sistemi punto-punto in fibra ottica CSI (Artel Video Systems).

palacongressi_rimini_750

SPAZI MULTIFUNZIONALI

Il centro del complesso è occupata dalla sala più grande, circa 4.800mq, al piano terra. Questa sala multifunzionale, che ha un’altezza interna di 12 metri, è circondata da un anello funzionale per impianti tecnici, interpreti e gestione ed è dotata di pareti divisorie scorrevole in modo che possa essere divisa in diversi spazi di dimensioni diverse.

SOLUZIONE FAULT-PROOF

Per aggiungere maggiore flessibilità al sistema, la proprietà ha richiesto ogni pannello touch potesse essere facilmente sostituito da qualsiasi altro in tempo reale, senza dover riavviare nulla: l’idea è di ridurre a zero il tempo necessario per risolvere qualsiasi guasto (nel caso raro dovesse accadere) ed evitare di avere una sala dipendente da un hardware specifico. Lo stesso approccio è stato sviluppato per gestire i videoproiet-tori, lasciando il personale libero di scegliere qualsiasi unità tra quelle pre-senti, con la certezza di poterla configurare dal touch AMX.


Controllare e automatizzare l’illuminazione, le installazioni audiovisive e in generale tutti gli impianti speciali di un edificio dedicato all’intrattenimento significa innanzitutto avere ben presenti le aspettative dei clienti finali in termini di informazioni ed emozioni e le richieste dei gestori in termini di semplicità d’uso ed efficienza energetica.

galleria-gagosian

La progettazione architettonica guadagna un livello di libertà in più potendo sfruttare le potenzialità della tecnologia, in particolare per quanto riguarda la gestione della luce naturale e artificiale, del dinamismo dei colori e della possibilità di modificare gli scenari per trasformare un ambiente. La flessibilità del controllo illuminazione Philips Dynalite assicura la realizzazione di ambienti sempre perfetti in qualsiasi condizione d’uso, con la possibilità di monitorare la luce esterna e regolare lampade e colori di ogni sala in base al periodo dell’anno o all’orario.

Con AMX la distribuzione audio/video e il controllo di qualsiasi sorgente, monitor o videoproiettore risultano enormemente semplificati. La scelta tra rame e fibra ottica dipende dalle distanze in gioco: in ogni caso sullo stesso cavo transitano segnali audio, video e controllo. Le matrici di distribuzione rappresentano idealmente il centro stella del sistema e sono progettate per l’utilizzo professionale 24h su 24h, 365 giorni l’anno.

Per installare qualsiasi dispositivo audio o video Audipack offre supporti fissi o motorizzati di qualsiasi dimensione: da terra, a parete, da soffitto o custom per risolvere esigenze specifiche del cliente. Così i monitor digital signage, i videowall o i videoproiettori potranno essere installati con la massima precisione, contando sulla professionalità e sull’esperienza di un marchio utilizzato regolarmente anche nei concerti e negli eventi live più sofisticati.

Centri Congressuali

palacongressi_di_rimini

 

Musei e Teatri

museo-auto-torino

 

Stadi

stadio-olimpico

 

Parchi divertimento